Rieccoci qua a metà di questa incredibile esperienza che per me è iniziata il 17 ottobre 2022 e che proseguirà fino al 17 gennaio 2023. Alla fine di questi tre mesi sono sicuro che tutto il mio approccio alla professione di grafico, il mio metodo di lavoro, sarà definitivamente cambiato ed evoluto; in senso positivo ovviamente. Mi sento di fare questa previsione in quanto oggi, raggiunta la metà di questo percorso, sento già che moltissime cose sono cambiate e tutto queste cose le ho assimilate nella maniera più naturale possibile, con passione e interesse.
Fino a questo momento l’attività principale su cui mi sono concentrato all’interno dell’azienda è stato occuparmi della comunicazione dello spettacolo ‘monstrous’, la performance teatrale più importante dell’anno che la compagnia ha prodotto. Si tratta di uno show teatrale che andrà in scena dal 7 al 10 dicembre presso l’ACUD Theater di Berlino.
Il mio compito fino a questo momento è stato quello di promuovere lo spettacolo e cercare di incuriosire il pubblico tracciando una storia progressiva che raccontasse il percorso di creazione della messinscena e che preparasse il pubblico allo show. Per fare questo mi sono servito dei canali social aziendali attraverso i quali ho pubblicato i contenuti che io stesso ho creato durante tutti i training di preparazione allo spettacolo. Spesso, durante le settimane della mia prima parte dello scambio, dotato di videocamera e fotocamera mi sono recato alle varie location dove i training avvenivano e mi preoccupavo di creare contenuti foto e video che successivamente post-producevo per le varie pubblicazioni. Inoltre, nella fase iniziale della creazione del main visual che avrebbe accompagnato l’evento, ho affiancato il grafico ufficiale condividendo con lui opinioni e impressioni durante la creazione del design.
Parallelamente a questo compito, ho sviluppato alcuni dossier che promuovessero due workshop proposti dalla compagnia. Il mio obiettivo è stato quello di raccogliere informazioni e contenuti in merito alle pratiche svolte nei workshops per poi inserirle in un documento promozionale che potesse essere condiviso digitalmente ai contatti connessi alla compagnia.
In questa prima parte di scambio ho acquisito competenze che mi hanno permesso di migliorare la gestione all’interno di un gruppo di lavoro, comprendendo le varie fasi di sviluppo di uno spettacolo teatrale e della sua promozione. Ho capito quali sono i ruoli all’interno di una azienda e come si struttura l’operatività del ruolo di graphic designer all’interno di una produzione strutturata, dove ognuno ha un compito specifico e fa parte di un sistema che per funzionare richiede l’attenta operatività di tutti. Inoltre ho migliorato la mia capacità gestionale dei social network comprendendo meglio come si sviluppa la creazione del contenuto in relazione allo scopo della sua pubblicazione.
Terminato lo spettacolo, mi dedicherò completamente alla riorganizzazione dei contenuti del sito web per quanto riguarda la performance On Urgency. Questa performance si struttura in 4 atti e diversi workshop che hanno la necessità di essere riordinati e comunicati meglio in modo che i visitatori del sito possano usufruire dei contenuti in maniera semplice e chiara. Sarà un lavoro molto complesso che mi aiuterà a sviluppare alcune competenze gestionali all’interno del controllo di un sito web aziendale.
In attesa di risentirci per la terza e ultima storia vi abbraccio. Ciao!