Ciao, sono Raffaella, una ragazza di 26 anni laureata in pedagogia, con una grande passione per i viaggi, l’interculturalità, l’arte e l’educazione infantile. La mia passione per i viaggi è nata durante un’esperienza che ha segnato profondamente il mio percorso: il mio primo scambio culturale alle scuole superiori in un paese europeo. Quell’esperienza ha ampliato notevolmente le mie prospettive, permettendomi di entrare in contatto con realtà e culture diverse dalla mia. Lì ho capito quanto sia importante aprirsi agli altri e come l’interculturalità possa arricchire non solo la propria vita, ma anche il proprio modo di vedere il mondo. Questo è stato solo l’inizio di un percorso che ha visto il culmine con il mio Erasmus in Spagna durante l’università. Vivere in un altro paese, studiare insieme a studenti provenienti da ogni angolo d’Europa, mi ha fatto capire l’importanza di condividere esperienze diverse e di imparare gli uni dagli altri.

Tutto questo mi ha portata a scegliere un percorso di studi in pedagogia, perché credo fermamente che l’educazione debba essere un luogo libero, aperto al rispetto reciproco, dove ogni individuo possa esprimere se stesso. Dopo aver completato il mio percorso universitario, ho deciso di partecipare al programma Erasmus for Young Entrepreneurs per continuare ad ampliare le mie conoscenze e acquisire esperienze professionali in un contesto internazionale, differente da quello che avrei trovato nel mio paese natale.

Arrivata nelle prime due settimane del programma, sono stata subito travolta da emozioni forti e positive. L’accoglienza che ho ricevuto è stata incredibile, e mi sono sentita da subito parte di un ambiente stimolante, variegato e aperto. Questo posto, con la sua diversità culturale, è un vero melting pot. Qui, famiglie provenienti da tutta Europa convivono e collaborano, creando un ambiente ricco di storie, tradizioni e modalità educative diverse. È stato affascinante vedere come ognuno di noi, con esperienze e background diversi, possa imparare dall’altro. Le colleghe con cui lavoro hanno un’ampia gamma di esperienze e titoli di studio, proprio come me, e ciò rende ogni giornata piena di scambi e nuove scoperte. C’è sempre qualcosa da imparare, sia sotto il profilo professionale che umano.

Questa esperienza sta arricchendo non solo il mio bagaglio culturale, ma mi sta anche permettendo di crescere come professionista e come persona. Ho imparato ad adattarmi a contesti diversi, a mettermi in gioco in situazioni nuove e a rafforzare la mia capacità di ascoltare e comprendere le esigenze degli altri. Il programma mi sta mostrando l’importanza della cooperazione e dell’interazione interculturale, che sono essenziali nel mio campo.

Sono convinta che questa esperienza avrà un impatto positivo non solo sulla mia carriera professionale, ma anche sulla mia crescita personale. Mi sento più preparata ad affrontare sfide future e a contribuire con maggiore consapevolezza al miglioramento degli ambienti educativi. L’aver avuto la possibilità di lavorare con persone provenienti da realtà diverse, e di comprendere le loro prospettive e approcci, mi ha dato una visione più ampia e arricchente del mio ruolo nel mondo dell’educazione. Non vedo l’ora di applicare tutto ciò che sto imparando e di continuare a crescere in questo percorso.

×

 

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?