SI inizia a fare sul serio: il mio primo mese a Berlino con EYE

L’esperienza EYE iniziata il 31 ottobre 2022 è entrata nel vivo. Ho avuto la possibilità di conoscere Guglielmo, il mio host, e avere un primo scambio riguardo le nostre rispettive esperienze e i nostri obiettivi, oltre che le nostre aspettative rispetto questa collaborazione.

Il primo periodo dello scambio è stato dedicato all’approfondimento da parte mia dei progetti in corso, in particolare quelli sui quali sono entrata a supporto. Comprendere il contesto e ciò che già è stato prodotto è di fondamentale importanza sia per dare un contributo attivo ai progetti ma anche per portare un nuovo punto di vista sulle attività e sui contenuti di essi.

Sviluppare gli output già esistenti affinché sempre più persone possano averne accesso è stata la prima task con cui mi sono confrontata: come possiamo fare in modo che questi strumenti siano fruibili open source? E ancora, come possiamo ampliare il nostro pubblico per far sì che questi strumenti vengano utilizzati da più persone possibili?
Questa attività ha come obiettivo quella di mettere a sistema gli strumenti prodotti, ragionando sulla necessità di tenere vivi strumenti e metodologie sviluppate durante i progetti conclusi.

Dall’altra parte con Gugliemo abbiamo iniziato a lavorare sul design e la scrittura della versione 2.0 di un progetto europeo, con l’obiettivo di presentarlo alla prossima call: questa task mi ha dato la possibilità di approcciarmi alla fase di design- sulla quale non avevo mai avuto l’opportunità di lavorare prima.
Siamo quindi al lavoro sull’ideazione del concept- con un affondo sulla need analysis del progetto e sempre con un approccio che mette al centro le persone per le quali stiamo sviluppando l’idea.

Terza task chiave di questo primo periodo di scambio, quella della creazione e della cura della rete di partner del mio HE. La creazione di un team coeso e funzionante è di fondamentale importanza per la buona riuscita di un progetto. Per questo è importante saper creare un partenariato strategico e curare le relazioni tra i suoi attori. Mi sto occupando di questo aspetto attraverso la partecipazione a team meeting e eventi di networking, e studiando la rete di Gugliemo per ampliarla e capire chi sono le persone giuste da coinvolgere su diversi progetti e idee.

×

 

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?