Sono Mariano Di Bert, sono nato in Argentina dove ho vissuto fino all’età di 12 anni, dopo di che mi sono trasferito assieme alla mia famiglia in Italia dove ho completato il ciclo scolastico e mi sono diplomato.
Vivere in Italia è stato estremamente arricchente, mi ha permesso di crescere in un ambiente ricco di cultura, storia e tradizione, ampliando i miei orizzonti e fornendomi nuove prospettive personali.
Ho scelto come indirizzo l’Odontotecnico perché sono sempre stato attratto dai lavori manuali però una volta conclusa questa fase ho valutato altre opzioni per ampliare i miei orizzonti ed esplorare altre mie passioni come la natura e la tecnologia. Ho lavorato 14 anni in un vivaio, lavoro che aveva due caratteristiche per me importanti, pur comunque non lasciando mai in disparte l’evoluzione tecnologica e le sue applicazioni alle differenti aree, sia personali che professionali.
Negli ultimi due anni ho cominciato a riconsiderare il mio lavoro e a interessarmi molto più intensamente al mondo online, la tecnologia e alle sue applicazioni nel mondo professionale, facendo corsi online di vario genere.
Infatti con questi ultimi e un po’ per caso ho sviluppato curiosità per il marketing digitale, dove ho scoperto le potenzialità di questo settore nel aiutare le aziende a raggiungere il loro pubblico di riferimento in modo diretto e misurabile per favorire la loro crescita.
Facendo ricerche online sull’argomento mi sono imbattuto nel programma erasmus per giovani imprenditori (EYE) e ho deciso di partecipare per ampliare i miei orizzonti professionali in un contesto internazionale e questo progetto copre esattamente questa esigenza. La possibilità di partecipare al programma mi sembra una grande opportunità per apprendere non solo nuove competenze tecniche, ma anche per capire come creare connessioni e collaborazioni a livello internazionale, fondamentali per la riuscita di qualsiasi attività imprenditoriale.
Sono convinto che questa esperienza possa arricchirmi sia a livello personale che professionale e mi permetterà di sviluppare competenze interculturali, ampliare la mia rete di contatti e acquisire nuove prospettive.