Sono entusiasta di raccontare che la mia partecipazione al programma di scambio Erasmus per imprenditori è iniziata nel migliore dei modi. Fin dall’inizio, io e il mio partner imprenditoriale siamo stati uniti da una forte convinzione nel nostro obiettivo comune: offrire tour tematici italiani a Madrid. Questa fase iniziale è stata caratterizzata da un’ottima sintonia tra di noi, grazie a un ambiente di lavoro ideale e stimolante.
Dal primo giorno, ci siamo immersi nell’esaminare tutti gli aspetti legali legati ai tour, un compito che si è rivelato meno impegnativo di quanto avessimo previsto inizialmente. La nostra attenzione si è poi spostata sulla pianificazione dei tour stessi e sulla scelta delle OTAs (Online Travel Agencies) a cui proporli, considerando queste piattaforme come canali di vendita essenziali per la nostra attività.
Al momento, stiamo ancora discutendo su quale tipo di tour sarebbe il più adatto per lanciare questa nuova iniziativa. Le nostre prospettive si scontrano e si fondono costantemente mentre cerchiamo di trovare il miglior equilibrio tra qualità e commerciabilità. Da un lato, c’è la visione puramente di marketing, che si concentra sull’attrattiva commerciale dei tour. Dall’altro, c’è il punto di vista di un operatore turistico esperto, che comprende profondamente il contesto organizzativo, le dinamiche di vendita e i rapporti con i collaboratori.
Questo scambio di visioni è stato un esercizio di mediazione estremamente produttivo. Ho imparato molto sull’importanza di un approccio orientato al marketing, mirato a massimizzare l’appeal dei tour sul mercato. Al contempo, ho avuto l’opportunità di condividere la mia esperienza pratica, evidenziando aspetti cruciali legati alla gestione e all’operatività dei tour, che non sempre sono immediatamente evidenti da una prospettiva puramente commerciale.
In sintesi, posso dire che questo programma di scambio si sta rivelando un’esperienza incredibilmente positiva. Non solo ci ha permesso di iniziare a costruire un progetto su solide basi legali e commerciali, ma ci ha anche dato l’opportunità di combinare e confrontare le nostre competenze e conoscenze. Questo scambio di idee e visioni diverse ci ha arricchito entrambi, permettendoci di sviluppare un prodotto turistico che, sono certo, avrà un forte impatto sul mercato madrileno.
La collaborazione con il mio partner è stata fluida e costruttiva, caratterizzata da un dialogo continuo e da una volontà comune di raggiungere il miglior risultato possibile. Sono fiducioso che, continuando su questa strada, riusciremo a creare un’offerta di tour tematici italiani che non solo soddisferà, ma supererà le aspettative dei nostri futuri clienti.
Il programma Erasmus per imprenditori si è dimostrato un’opportunità inestimabile per crescere professionalmente e per sviluppare nuove idee imprenditoriali in un contesto internazionale. Sono grato per questa esperienza e impaziente di vedere i risultati concreti del nostro lavoro nei prossimi mesi.