Salve, sono Giovanni Paolo Russo e in questo giorni ho intrapreso uno scambio all’estero per il programma EYE.

Ho 28 anni e pochi mesi fa ho concluso il mio percorso di studi in architettura presso l’università degli studi “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara. Avendo anche da un anno avviato un’impresa edile con all’interno uno studio di progettazione, ho pensato fosse giusto fare un’esperienza lavorativa presso qualcuno che fosse impegnato nel mio medesimo settore, ma che avesse molta più esperienza di me. Oltretutto mi sarebbe piaciuto fare quest’esperienza in uno  stato europeo che non fosse il mio, sia come ulteriore stimolo nella mia crescita professionale e umana e anche per un forte desiderio di  dare alla mia impresa una mentalità europea.

Quando, attraverso un amico e una funzionaria dell’EURES, sono venuto a conoscenza del progetto EYE, ho capito che poteva essere la mia occasione. In breve tempo ho raccolto tutte le informazioni per comprendere a fondo quello che è il funzionamento e lo spirito del programma e successivamente mi sono prodigato nella ricerca di un imprenditore che mi ospitasse nella sua azienda.

Dopo un po’ di ricerche mi sono imbattuto nel profilo dell’architetto Alejandro Muñoz e della sua azienda, rimanendone colpito; lo studio di architettura di Alejandro si trova ad Arrecife, Lanzarote (Spagna). Mi sono subito messo in contatto con lui e una volta constatato che entrambi eravamo ben contenti di poter dar luogo a questo scambio, abbiamo avviato tutte le procedure affinchè questo si potesse realizzare.

Nel percorso sono stato e sono assistito, con molta pazienza da parte loro, dai responsabili del progetto EYE di MATERAHUB.

Lo scambio con Alejandro ha avuto inizio il 01/06/2019 e terminerà il 31/09/2019.

Io sono arrivato ad Arrecife qualche giorno prima dell’inizio del progetto di scambio, in modo da avere la possibilità di trovare una sistemazione e di prendere confidenza con la nuova città.

Il primo giorno, quando stavo per arrivare allo studio di Alejandro ero molto agitato, ma dopo cinque minuti dal mio ingresso ero la persona più felice del mondo. Tutti i collaboratori di Alejandro si sono presentati e singolarmente ognuno di loro mi ha fatto vedere a cosa stava lavorando. Mi hanno illustrato oltretutto come vengono svolti i vari tipi di lavoro. Ho potuto da subito “mettere le mani in pasta” in un paio di progetti e mi è stata data anche la possibilità di fare delle proposte in merito. Al mio secondo giorno in azienda ho anche potuto partecipare ad un convegno su un modo innovativo di costruire.

Quello che più mi ha colpito di questo ambiente giovanile, nel quale mi è stata data la possibilità di inserirmi, è state l’umiltà e la disponibilità che ogni giorno Alejandro e i suoi collaboratori dimostrano nei miei confronti.

Spero che le emozioni positive di questo primo periodo continuino a protrarsi nel tempo e che il bagaglio di conoscenze che ho iniziato a riempire diventi sempre più pesante.

Giovanni Paolo Russo

 

 

 

×

 

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?