Hi, what can I get you?

Mi chiamo Arianna Orsomarso, ho 23 anni e dopo una laurea magistrale in interpretariato e traduzione nel dicembre 2023, consapevole di voler trascorrere dei mesi in un paese anglofono per potenziare alcuni aspetti della lingua inglese, decido di partecipare al programma EYE.

Dopo una lunga ricerca, il 3 aprile 2024 prendo un volo di sola andata per l’Irlanda, Dublino, con una sfrenata voglia di vivere nuove esperienze, conoscere nuove persone ma soprattutto avere una crescita professionale.

Quel volo per Dublino avrebbe segnato l’inizio di una nuova esperienza che mi avrebbe messo alla prova sotto tantissimi punti di vista, circondata da persone provenienti da qualsiasi parte del mondo.

Fin sa subito, la città e i così detti locals mi hanno accolto a braccia aperte, di mostrando di essere proprio come dicono le voci: cordiali e pronti a darti una mano. Ad accogliermi è stato il mio HE che mi ha dato moltissime tips riguardo la città. Giorno 4 aprile, alle ore 10, è stato il mio primo giorno di lavoro presso il cafè situato in uno dei quartieri più centrali della città. Una volta arrivata, ho subito conosciuto il manager e il resto del team che mi hanno pazientemente spiegato ogni aspetto del lavoro.

Le prime due settimane sono passate velocemente, anche se sembra ormai di essere qui da molto più tempo. Inizialmente tutto mi sembrava difficile, avevo necessità di ambientarmi e di prendere il ritmo, ma grazie all’aiuto di tutto il team ogni giorno si è rivelato essere migliore di quello precedente, dandomi la possibilità di apprendere sempre più cose non solo sul mondo del lavoro ma anche riguardo la lingua inglese stessa. Infatti, lavorare in un business che è totalmente lontano dal mio campo di interesse ma che però è a stretto contatto con il pubblico, ha fatto sì che io potessi essere totalmente immersa nella cultura e lingua inglese, migliorando fin da subito le mie skills.

Ho fin da subito avuto la possibilità di imparare qualcosa di nuovo, affinare le mie competenze e contribuire ai progetti in corso.

Ma non è stato solo il lavoro a rendere questi primi 15 giorni così memorabili. Nonostante le difficoltà iniziali, Dublino si è rivelata essere una città vibrante e piena di vita. Basta solo recarsi nelle zone più centrali per sentirsi accolti in un’atmosfera che ricorda casa, con persone allegre che cantano, ballano e suonano in ogni angolo della città e in ogni pub, attirando così l’attenzione di turisti e locali.

Ma siamo solo all’inizio, sono sicura che questa fantastica città avrà molto altro da offrirmi sia da un punto di vista personale che professionale!

×

 

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?