Prime impressioni nello spazio artistico più stimolante d’Europa

Appena arrivato nel complesso Sectie-C, dove il design è cuore pulsante, mi sono subito reso conto che questo è in assoluto il più grande centro creativo che abbia mai visto. È organizzato come una mega struttura a cielo aperto, qui ci sono laboratori artistici di designer che lavorano con diversi materiali in spazi fuori dal comune. L’Hub creativo è organizzato in complessi, ci sono più edifici e in ognuno di questi ci sono vari designer che condividono lo spazio e in alcuni casi anche macchinari, come se fosse una società creativa dove l’unica vera legge è l’arte. In poche parole questo è il paradiso per una persona che aspira alla vita al servizio dell’arte. L’ambiente è saturo di colore, fin anche le luci esterne, la sera quando è buio non sono del classico colore giallo, bensì verde quasi fluorescente. Tutto questo è incredibile.

Niels è una persona davvero molto creativa e disponibile, ci siamo presi fin da subito e sono molto contento ed emozionato da questo incontro, anche perché sono un suo grande fan e seguo da molto tempo il suo lavoro.

Lo studio di Niels è all’interno in un grandissimo padiglione che condivide con altri designers e un fotografo. Questo spazio è situato al centro della struttura e si distribuisce in quattro ambienti:

  • Laboratory, situato al piano terra, dove ci sono tutti i macchinari per lavorare diversi materiali ed un enorme tavolo da lavoro;
  • Animation Room, una stanza completamente oscurata al piano terra, vi si accede attraverso una enorme e pesante porta scorrevole, qui si fanno le animazioni;
  • Warehouse, è una spazio a cui si accede attraverso la stanza delle animazioni, qui ci sono tutte le scorte di materiali e oggetti realizzati e conservati dalle varie animazioni;
  • Meeting Room, è una stanza su un soppalco che Niels usa per incontrare i clienti e i fornitori, ma anche per lavorare al suo computer alla parte digitale.

Durante la prima settimana Niels mi ha introdotto e illustrato i progetti che andremo a sviluppare nel periodo della mia permanenza nel suo studio, dandomi anche qualche indicazione sul suo modo di lavorare, dato che saremo un team. Mi rende partecipe e si fida della mia opinione e mi dice sempre di essere critico nei suoi confronti senza timidezza. Il mio primo compito è stato pensare ad alcune proposte per una scultura interattiva da consegnare ad una serie di scuole elementari qui in olanda. Questa deve stimolare le emozioni dei bambini cercando di spiegare loro cos’è l’arte.

×

 

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?