“Paris is always a good idea”
Il tempo sembra essere volato dal giorno in cui, un po’ per caso, ho incontrato una persona che aveva partecipato al programma Erasmus for Young Entrepreneur che con entusiasmo contagioso mi ha descritto la sua esperienza. La curiosità di saperne di più mi ha spinta a ricercare maggiori informazioni e, infine, a decidere di lanciarmi in questa nuova avventura.
Mi chiamo Soukaina, ho 25 anni e, da fine aprile ormai, vivo a Parigi. Dopo aver conseguito una laurea in “Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e una doppia laurea magistrale in Cooperazione Internazionale presso la stessa università e l’Università di Montpellier III in Francia, ho deciso di trasferirmi nella capitale francese per intraprendere un nuovo percorso professionale in ambito associativo, proprio grazie al programma EYE.
Parigi, con la sua ricchezza culturale e diversità, si è rivelata il luogo ideale per questa nuova avventura. Durante il mio percorso con EYE, ho avuto la fortuna di trovare un partner ideale in Elan Interculturel, un’organizzazione che mi permette di esplorare in maniera quotidiana temi che hanno sempre rappresentato il centro dei miei interessi. Questa collaborazione mi ha offerto l’opportunità di immergermi in una Parigi vivace e dinamica, trasformando le conoscenze teoriche accumulate durante i miei anni di studi universitari in esperienze concrete e pratiche.
Elan Interculturel mi permette anche di acquisire competenze preziose nella scrittura e nella gestione di progetti internazionali, oltre che nella gestione delle relazioni con i partner e di affinare le mie capacità comunicative in lingua francese. Quest’esperienza mi sta indubbiamente fornendo gli strumenti e stimoli necessari per continuare a pensare, sviluppare e portare avanti il mio progetto personale con rinnovata energia e consapevolezza.
Inoltre, Parigi mi regala un’inesauribile ispirazione e, dopo queste prime settimane, posso affermare di condividere l’entusiasmo di chi mi ha parlato per la prima volta del programma EYE. Questo Erasmus si sta dimostrando un’esperienza estremamente formativa e arricchente, non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale.