Vento, biciclette e socievolezza: le prime impressioni della mia esperienza nei paesi Bassi
Nato e cresciuto in Sardegna, in un piccolo paese di provincia, all’età di 18 anni mi trasferisco a Cagliari per intraprendere i miei studi universitari in architettura.
Da sempre ho coltivato un interesse per il mondo dell’architettura e tutto ciò che le ruota intorno, ma devo ammettere che in seguito ai primi anni di università le difficoltà non sono state poche.
Col passare degli anni, iniziai a capire che ciò che studiavo non era solamente l’apprendere una professione, ma bensì coltivare una vera e propria passione.
È proprio attraverso questa passione che ho iniziato ad aprire i miei orizzonti e interessarmi alle differenze culturali e ad esprimere il desiderio di intraprendere nuove esperienze all’estero.
Così dopo la laurea quinquennale presi la decisione di voler affrontare una nuova esperienza all’estero, scegliendo di approfondire alcune tematiche che ritenevo utili per la mia carriera professionale.
Per due anni ho vissuto quindi in Spagna, studiando un Master in recupero dell’architettura storica e dedicandomi inoltre alla pratica professionale, facendo esperienza in uno studio.
Splendida esperienza che mi ha trasmesso tantissimo, in particolar modo per quanto riguarda i rapporti umani. Le innumerevoli persone conosciute, i molteplici affetti e gli incalcolabili luoghi visitati nell’intera penisola iberica hanno reso indimenticabile questa esperienza.
Al termine di questa esperienza decisi di trasferirmi nuovamente, facendo un tirocinio post master a Londra. La motivazione di migliorare l’inglese e mettermi alla prova in un paese tanto diverso dai nostri vicini mediterranei mi ha spinto a affrontare questa nuova sfida.
Terminata anche questa esperienza, e dopo essere tornato in Italia, ho deciso di riaffrontare una nuova esperienza qui in Olanda. Tutto questo grazie al programma Erasmus per Giovani Imprenditori e a Matera Hub mi sta dando l’opportunità di imparare, comprendere e mettere alla prova le mie capacità per così poter aprire il mio studio in futuro.
Avendoci viaggiato spesso, non sono affatto sorpreso dalle capacità di questo paese. Un paese proiettato al futuro con occhio di riguardo su tante delicate tematiche odierne come la salvaguardia ambientale o la vita sociale delle persone. Ho conosciuto diverse persone, con differenti personalità ma posso affermare che tutti hanno una visione ottimistica del futuro e soprattutto i giovani hanno le opportunità per potersi esprimere e far valere le proprie opinioni.
Sono stato particolarmente sorpreso, invece dall’accoglienza e dal modo di relazionarsi che i due architetti Host hanno con me. Sono persone molto socievoli che basano i rapporti professionali sulla fiducia e sulla capacità delle persone, sapendo sfruttare il meglio da ciò che ogni componente del team è in grado di offrigli.
Anche se sono passate due settimane dall’inizio della mia esperienza mi sento che non riesco ancora a descriverla associandola a un’opera d’arte o una canzone, perché si sta rivelando tutto una piacevole novità.
Ci tengo a ringraziare Matera Hub e Davide per avermi permesso di poter svolgere questa esperienza.