La mia esperienza in Olanda
Mi chiamo Mariachiara Colosimo, ho 27 anni e nel dicembre del 2023 decido di partecipare al programma EYE dopo aver sentito le esperienze di amici entusiasti di aver intrapreso questo percorso.
Decido quindi di informarmi e prendo la decisione di partire per l’Olanda, il posto che più di tutti poteva dare una scossa alla mia carriera.
Il volo per Rotterdam ha segnato l’inizio di una nuova avventura per me. Con una laurea in architettura magistrale, un master e un desiderio bruciante di crescita personale e professionale, arrivo piena di emozioni e aspettative, pronta a immergermi completamente nell’esperienza del programma EYE.
Dal primo istante, la città mi ha accolto a braccia aperte, e il 5 marzo è stato il mio primo giorno di lavoro presso lo studio di architettura che mi ospitava. I proprietari mi hanno accolto con entusiasmo, introducendomi al loro modo di lavorare e ai progetti che stavamo per affrontare insieme.
Le prime due settimane sono volate via, immerse nella creatività e nel duro lavoro. Collaborare con professionisti mi ha aperto nuovi orizzonti e mi ha dato una prospettiva diversa sul mondo dell’architettura. Ogni giorno è stato un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, per affinare le mie competenze e per contribuire con la mia visione ai progetti in corso.
Ma non è stato solo il lavoro a rendere questi primi 15 giorni così memorabili. Rotterdam si è rivelata una città vibrante e multiculturale, ricca di arte, storia e innovazione. Esplorare i suoi quartieri, assaporare la sua cucina e incontrare persone provenienti da tutto il mondo ha arricchito la mia esperienza in modi che non avrei mai potuto immaginare.
Ogni giorno è stato un passo avanti nel mio percorso di crescita, sia professionale che personale. Guardando avanti, so che i prossimi mesi saranno pieni di sfide e opportunità, ma sono determinata a coglierle al volo. Rotterdam è diventata la mia casa lontano da casa, e sono grata al programma EYE per questa straordinaria opportunità di crescita e scoperta.